Recensioni

lunedì 13 giugno 2016

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: “Il Normanno” di Francesca Panzacchi



Francesca Panzacchi pubblica una nuova opera con “Edizioni Imperium”, inaugurando la collana romance.

Da lunedì 6 giugno è disponibile in tutti gli store on-line l’opera di Francesca Panzacchi, pubblicata nella nuova collana romance da Edizioni Imperium.
Questo romanzo della Panzacchi inaugura la nuova collana romance della casa editrice milanese. Un rosa/storico che, tra battaglie, inganni e pulsioni irrefrenabili, ci regala un medioevo romantico e appassionato.


Titolo: Il Normanno
Autore: Francesca Panzacchi
Editore: Edizioni Imperium – collana romance
Data di pubblicazione: 6 Giugno 2016
Pagine: 100
Rilegatura: copertina morbida
Prezzo: 10,00 € (IVA esclusa)
Prezzo ebook: 1,49 €

L’opera è disponibile in ebook su Amazon e in tutte le librerie on-line. 
È disponibile la versione cartacea sul seguente Sito (e a breve nei maggiori store on-line) 


Sinossi:
Elisabeth, giovane nobildonna inglese, è prigioniera di un capo normanno che, conquistatore, disporrà di lei a proprio piacimento. Soggiogato dalla forza della donna, sarà sopraffatto dal sentimento che evolverà un giorno dopo l’altro, fino a legarli indissolubilmente. 
 
Eric ed Elisabeth ci regalano un medioevo romantico e appassionato, fatto di battaglie, inganni e pulsioni irrefrenabili.     

 Prefazione di Bruno Elpis


L'autrice:





















Francesca Panzacchi si è laureata in Scienze Politiche all’Università di Bologna con una tesi su Goffman. Scrittrice e fotografa, ha ottenuto importanti riconoscimenti in ambito letterario. Direttore delle collane Light e Blue della Ciesse Edizioni dal 2011 al 2013, ha collaborato con Il Resto del Carlino e ha pubblicato due audiolibri di fiabe per TreeBook Audioeditore. Nel 2010 ha partecipato alla trasmissione radiofonica di Radio Uno RAI “L’uomo della notte” condotta da Maurizio Costanzo. Il suo racconto “Adesso mi chiama” è stato pubblicato nell’e-book “Italians – una giornata nel mondo” curato da Beppe Severgnini (Rizzoli, 2008). Con Ciesse Edizioni ha pubblicato La casa di Sveva (2010); Il Normanno (2011); la silloge poetica Sospiri (2011); Delitti al castello (2012); Le ricette del desiderio (2012), il libro fotografico D’ombra e di luce (2012) e Andrea contro Sveva (2013). Con Lite Editions ha pubblicato Il ritorno (2012) e Il bivio (2013). Con Milena Edizioni L’alienato (2013). Con Cavinato Editore International ha pubblicato la raccolta di fiabe D’amore e altre magie (2014). Con Edizioni Imperium Diario di un delitto d’amore, Io non cedo, Omicidio sull’argine (2015) e L’uomo del bosco (2016). Responsabile della collana Eros di Edizioni Imperium, ha curato l’antologia “I sensi dell’eros” (Edizioni Imperium, 2015).


Principali riconoscimenti:
– II premio e miglior racconto in versi al Premio Letterario Internazionale “Piccole storie d’aria” (2009).
– III premio per il romanzo edito “La casa di Sveva” al Concorso Letterario Nazionale “Il delfino” (2012).
– II premio per il romanzo edito “La casa di Sveva” al Concorso Letterario Nazionale “Città di Fucecchio” (2012).
– Medaglia della Regione Toscana – Premio Speciale della Giuria per il romanzo storico “Il normanno” al Concorso Letterario Nazionale “Viareggio Carnevale” (2012).
– Medaglia della Camera dei Deputati – Premio Speciale della Giuria per il libro edito “Il normanno” al Concorso Letterario Nazionale “Terzo Millennio” (2013).
– Menzione d’onore a “D’amore e altre magie” al Premio Nazionale Narrando per passione (2014).
– I premio per il romanzo edito “Andrea contro Sveva” al Concorso Letterario Nazionale “Il delfino” (2014).
– I premio per il romanzo edito “L’alienato” al Concorso Letterario Nazionale “Terzo Millennio” (2014).
– Premio Speciale della Giuria per il Noir all’opera “Diario di un delitto d’amore” al Concorso Letterario Nazionale “Terzo Millennio” (2015).
– Premio della Critica per “L’uomo del bosco” al Concorso Letterario Internazionale “Toscana in poesia” (2016).



Buona lettura.


Luce




venerdì 10 giugno 2016

Novità Newton Compton in uscita il 16 giugno 2016



Buongiorno carissimi lettori,
oggi vi presento qualche nuova uscita in programma per il 16 Giugno per la casa editrice Newton Compton.


TITOLO: Ogni giorno per sempre
AUTORE: Adelia Marino
GENERE: Romance
PREZZO: ebook 4,99 € cartaceo 7,90 €
PAGINE: 224

Un esordio che ricorderete per sempre

TRAMA:
Haley ha vent’anni e vive in California con sua zia Tess. La sua vita è cambiata tre mesi prima, quando la madre è morta e il padre le ha attribuito la colpa, cacciandola di casa. Con un passato tanto doloroso alle spalle non è facile ricominciare, ma ben presto Haley conosce alcuni ragazzi del posto: Joey, una coetanea che diventa subito sua amica, e poco dopo Landon Carter, il tatuatore più affascinante di Santa Monica. Landon di solito s’interessa alle ragazze con un unico scopo... ma con Haley sembra diverso. Tra i due scatta subito una fortissima attrazione, ma quando James, l’ex di Haley, che l’ha tradita con la sua migliore amica, si presenta a sua insaputa a Santa Monica, le cose si fanno davvero complicate…




TITOLO: That Baby
AUTORE: Jillian Dodd
GENERE: Romance
PREZZO: ebook 4,99 € cartaceo 9,90 €
PAGINE: 416

TRAMA:
«È sorprendente come poche parole possano cambiare la vita. Si inizia con un semplice Ti amo. Ed è fatta. Come è successo a me. Jadyn è la ragazza che amo. La ragazza che ho sempre amato. Le nostre vite sono come singoli fili prodigiosamente tessuti insieme, un arazzo che ha uno squisito sapore di passato, presente e futuro. Ci sono molte cose che lei mi ha svelato e insegnato a capire. E poi sono arrivate quelle paroline che hanno fatto cambiare il senso ad ogni cosa: Aspetto un bambino…» Per Philip quello che sta succedendo è molto più di quanto avesse potuto pensare. E, a dire tutta la verità, quello che sta per accadere era davvero difficile da immaginare per chiunque. Emozioni forti, lacrime incontenibili e momenti esilaranti in questo ultimo, imperdibile episodio della trilogia che ha commosso e divertito i lettori di tutto il mondo.



TITOLO: Uno splendido errore
AUTORE: Ali Novak
GENERE: Narrativa
PREZZO: ebook 4,99 € cartaceo 9,90 €
PAGINE: 320

Un grande successo su Wattpad, finalmente in libreria
TRAMA:
Jackie non ama le sorprese e considera il caos il suo peggior nemico. Ha capito presto che il modo migliore per ottenere un po’ di considerazione da parte dei genitori troppo impegnati è quello di essere perfetta. E così si è trasformata nella figlia che chiunque desidererebbe: look impeccabile, ottimi voti a scuola, amicizie selezionate. Ma il destino ha in serbo per lei una vera e propria rivoluzione… Un terribile incidente, infatti, le porta via i genitori e Jackie all’improvviso è costretta a lasciare il suo elegante appartamento di New York per trasferirsi in un ranch in Colorado, dai Walter, i suoi nuovi tutori. E non è tutto. I Walter hanno ben dodici figli: undici maschi e un “maschiaccio”. Jackie si ritrova così circondata dal nemico, da ragazzi chiassosi, sporchi e invadenti che sembrano non conoscere affatto la nozione di “spazio personale”. Come potrà adattarsi e andare avanti quando, per mantenere vivo il ricordo dei suoi genitori, sente di dover continuare a essere perfetta?



TITOLO: La casa dei profumi dimenticati
AUTORE: Jan Moran
GENERE: Narrativa
PREZZO: ebook 4,99 € cartaceo 9,90 €
PAGINE: 352

TRAMA:
Nella California degli anni Cinquanta, Caterina e Santo, un giovane italiano cresciuto con lei nella tenuta vinicola di Milles Étoiles, consumano una notte di passione dopo la quale lei si scopre incinta. Respinta dalla famiglia e dalla società per aver scelto di tenere la figlia illegittima, Caterina decide di partire per l’Italia, dove si trova il casale ricevuto in eredità da una vecchia zia. Una volta giunta a Montalcino, Caterina scopre un mondo nuovo e allo stesso tempo antico, fitto di misteri e intrighi che coinvolgono tutta la famiglia, e in particolare suo padre Luca e lo stesso Santo. Tra l’armonia delle colline toscane, i lussureggianti vigneti della California e la magia della Ville Lumière, prende vita una vicenda familiare intricata, ricca di passioni, segreti e verità nascoste che coinvolge e seduce fino all’ultima pagina. 



TITOLO: La profezia del libro perduto
AUTORE: Martin Rua
GENERE: Narrativa
PREZZO: ebook 4,99 € cartaceo 9,90 €
PAGINE: 336

TRAMA:
Avignone. Nel canale della storica rue des Teinturiers viene trovato il cadavere barbaramente trucidato di una giovane donna, Danielle Gassonet, agente letterario di molti scrittori di successo. A capo dell’indagine c’è il commissario François Ozouf che intuisce subito un possibile movente. La Gassonet, infatti, lavorava per Luc Ravel, un misterioso autore di thriller a tutti noto solo attraverso i primi due libri di una trilogia da milioni di copie. Romanzi che sembrano contenere delle autentiche profezie sul destino del mondo. Affiancato dall’ispettore Picard e dall’esperta di terrorismo Khadija Moreau, Ozouf avvia un’indagine lampo per trovare l’oscuro scrittore e costringerlo a collaborare con le forze dell’ordine. L’obiettivo è incastrare l’assassino di Danielle Gassonet, ma anche impedire che si avveri un funesto presagio, contenuto proprio tra le pagine dei libri di Ravel. Una tremenda catastrofe che minaccia di abbattersi su tutta l’Europa. È una vera e propria caccia all’uomo, che conduce i protagonisti tra le calli di una Venezia avvolta nell’inquietante atmosfera di un freddo Carnevale, una corsa contro il tempo e un crescendo di tensione: il mondo è in pericolo, ma tra le righe dei romanzi di Ravel è nascosta la chiave per la salvezza. 



TITOLO: Il codice segreto del Graal
AUTORE: Tin Wallace- Murphy, Marilyn Hopkins, Graham Simmans
GENERE: Narrativa
PREZZO: ebook 4,99 € cartaceo 9,90 €
PAGINE: 240

TRAMA:
Esistono davvero ai nostri giorni i discendenti diretti di una dinastia fondata da Gesù Cristo duemila anni fa?
La risposta va cercata a Rennes-le-Château, un piccolo villaggio nel sud della Francia, legato a doppio filo alla storia del Santo Graal. Il fascino che esercita questo piccolo villaggio è legato alla misteriosa vicenda di un tesoro sepolto e alle ricerche che, a partire da esso, si sono ampliate in un’approfondita indagine storica, una sorta di moderna ricerca del Graal, con tutti gli elementi tipici del giallo: documenti scritti in codici di difficile interpretazione, intrighi politici, società segrete e una cospirazione durata secoli che coinvolge i Templari, i Catari e l’Inquisizione. Ma il segreto più sconvolgente, capace di far tremare le fondamenta della Chiesa, è quello del matrimonio di Gesù e della nascita di una dinastia la cui discendenza giungerebbe fino a noi. Questa è la prima indagine rigorosa, basata su prove e documenti, che ricostruisce la storia di questa dinastia, i cui membri, nel corso dei secoli, hanno cospirato per alterare il corso della cultura d’Europa.

L’indagine sulla storia segreta dei discendenti di Gesù

La prima indagine basata su prove e documenti che ricostruisce la storia della dinastia fondata da Gesù Cristo duemila anni fa, i cui membri, nel corso dei secoli, hanno cospirato per alterare il corso della cultura d’Europa, coinvolgendo i templari, i catari, le società segrete e l’Inquisizione



Buone letture a tutti!


Luce







giovedì 9 giugno 2016

Segnalazione del libro “Favola di una falena” di Alessio Del Debbio



Buongiorno cari lettori,
oggi vi presento un libro molto interessante. Si tratta di un romanzo new adult, nato per raccontare le avventure di un gruppo di amici di Viareggio (Jonathan, Francesca, Veronica e Leonardo) dopo la fine delle superiori, durante il primo tentennante anno di università, tra amori inconcludenti, fede nell'amicizia, fantasmi del passato e continua ricerca e scoperta di sé e di ciò che vogliono essere.
Di seguito trovate tutte le informazioni relative al libro.



Titolo: Favola di una falena
Autore: Alessio Del Debbio
Casa editrice: Panesi Edizioni
Genere: romanzo per ragazzi / new adult
Prezzo: 2,99 euro
Formato: digitale
ISBN: 9788899289324
Pubblicato il 11 gennaio 2016



Quarta di Copertina: Viareggio, settembre 2001. Sta per finire l'estate dopo la maturità: tempo di prendere decisioni importanti. Su questa premessa iniziano le avventure del turbolento Jonathan, della timida Francesca, della sognatrice Veronica e del rigoroso Leonardo, un viaggio nell'amicizia e nell'amore, una favola moderna di eroi coraggiosi che sopravvivono alla quotidianità aiutandosi l'un l'altro e credendo nei propri sogni. Falene in cerca di luce, destinate a non trovare mai riposo. 

 
Tutto il resto non conta, tutto il resto si ferma alle porte della nostra amicizia.


 
Trama: Dopo la maturità, Jonathan e i suoi amici devono prendere importanti decisioni sul proprio futuro. Jonathan rinuncia a studiare, tuffandosi nel lavoro a tempo pieno, aiutando il cugino nella sua agenzia pubblicitaria, e cercando di recuperare la sua amicizia con Leo, incrinata da una ragazza che si era messa tra loro. Leonardo si iscrive a Medicina ma deve barcamenarsi tra le lezioni, lo studio e il prendersi cura della madre, psicologicamente instabile, e della sorella più piccola, che continua a sognare una famiglia unita, anche con il padre da cui si sono allontanati quando hanno lasciato Milano. Veronica sorprende gli amici, decidendo di iscriversi al Dams e andando a vivere a Bologna con il suo nuovo ragazzo, scardinando gli equilibri del gruppo. Francesca infine si iscrive a Lettere, sua grande passione, continuando a scrivere in un diario le avventure dei suoi amici, con l’idea un giorno di farne un libro, e faticando nel liberarsi del fantasma del suo defunto ex ragazzo che da sempre la ostacola nei suoi rapporti con il sesso maschile.
Su queste premesse iniziano le avventure di Jonathan e dei suoi amici, in quel periodo di passaggio che è la fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età adulta. Un periodo in cui i sentimenti appaiono amplificati, a volte confusi, di certo molto intensi. Lo sa bene Veronica che lotta per inseguire un sogno e fuggire alla maledizione di Cenerentola, oppressa da una famiglia di “matrigne”. Da bruco diventerà una falena, sbattendo le ali in cerca della sua fiamma vitale.



Estratto: «Ridere, certo! Ma anche pensare. A quanto in fretta cambino le cose, a quanto si faccia presto a dimenticare le cose brutte della vita, per idealizzare quelle belle, e a quanto quelle brutte ricompaiano, ostinate e imperterrite, affacciandosi in mezzo a quelle belle, per ricordarci che in fondo non esiste niente che duri per sempre. Niente.» (Jonathan)



Nota: Per quanto "Favola di una falena" sia ambientato DOPO gli eventi di Anime contro e Oltre le nuvole, la lettura dei romanzi precedenti di Alessio Del Debbio non è obbligatoria, in quanto i libri sono costruiti per essere fruiti indipendentemente l'uno dall'altro. 



Link per l’acquisto: su tutti gli store, ad esempio Amazon, IBS e Mondadori Store. (Amazon: http://www.amazon.it/Favola-una-falena-Gli-Speciali-ebook/dp/B01A7VLERE/ref=sr_1_4?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1452514222&sr=1-4 


Sito dell’autore: www.alessiodeldebbio.it



 
Pagina facebook dell’autore: “I mondi fantastici” www.facebook.com/alessio.deldebbio

 
Pagina facebook del libro: Favola di una falena https://www.facebook.com/Favola-di-una-falena-984399918301292/


 
Biografia autore: Grande appassionato di libri, soprattutto fantasy, Alessio Del Debbio ha pubblicato il romanzo “Oltre le nuvole – storie di amici” nel 2010, il racconto fantasy distopico “L’abisso alla fine del mondo”, nel 2014, e il romanzo young adults “Anime contro”, nel 2015. Il 2016 inizia con l’uscita di “Favola di una falena”, un romanzo new adult edito da Panesi Edizioni, e con “L’ora del diavolo”, antologia di racconti fantastici ispirati a leggende della Lucchesia, vincitore della terza edizione del concorso ObiettivoLibro e pubblicato da Sensoinverso Edizioni.

Dal 2015 collabora con il portale di letteratura fantastica “Lande incantate” in cui scrive recensioni di romanzi fantasy contemporanei. Nell’estate 2015 organizza, assieme alla scrittrice Elena Covani, la rassegna “Un libro al tramonto” – Aperitivi letterari presso il Bagno Paradiso di Viareggio, per far conoscere autori toscani. Cura il blog “I mondi fantastici” che promuove scrittori emergenti di letteratura fantastica italiana. Numerosi suoi racconti sono usciti in antologie e riviste, come Contempo e Streetbook Magazine di Firenze.


Buona lettura!



Luce




mercoledì 8 giugno 2016

Recensione del libro "Una vita in più" di Marilena Boccola



Buongiorno cari lettori, bentrovati sul mio blog!
Oggi vi parlo di una delle mie recenti recenti letture.


TITOLO: Una vita in più
AUTORE: Marilena Boccola
EDITORE: Self Publishing
GENERE: Romance/Erotico
FORMATO: Ebook
PREZZO: € 1,99
DATA PUBBLICAZIONE: 3 Febbraio 2016



 
SINOSSI

Simone, o meglio, il dottor Simone Ferrante è il promettente e affascinante manager di un’importante Fondazione bancaria il quale, dovendo lavorare a stretto contatto con la direttrice generale della Fondazione, la dottoressa Anna Laura Gualtieri, inaspettatamente si sente attratto da lei, anche se la raffinata e bellissima quarantenne, distaccata e severa, non perde occasione di rimproverare i suoi ritardi e affermare il proprio ruolo di superiorità in azienda. Tuttavia, giorno dopo giorno, nonostante gli scontri e le resistenze iniziali, la corazza che l’avvenente donna in carriera, sposata e con figli, si è costruita nel tempo inizia a incrinarsi e, complici alcune situazioni propizie, il fuoco della passione divampa tra i due protagonisti, al di là di ogni freno razionale. Se poi, oltre all’attrazione sessuale, subentrano anche dei confusi sentimenti, il rischio di finire bruciati diviene pericolosamente probabile. Fanno da sfondo a questa piacevole commedia romantico/erotica, narrata dal punto di vista maschile, l’ex fidanzata di Simone, il collega gay Luca e Debora con i quali il protagonista trascorre le pause-pranzo, gli amici con cui esce alla sera o programma le vacanze estive e i familiari che incontra nei tradizionali pranzi domenicali.



RECENSIONE

Simone Ferrante è stato lasciato da circa un anno da Stefania. I suoi sogni sono ancora tormentati dalla sua ex (che lo ha mollato malamente) ma nella sua vita sta per accadere qualcosa di inaspettato che sta per sconvolgerlo totalmente.
La direttrice dell'importante Fondazione bancaria presso cui lavora è una donna affascinante e sensuale e Simone, lavorando ogni giorno a stretto contatto con lei, inizia a provare una fortissima attrazione a cui non riesce a resistere.
La direttrice della Fondazione, Anna Laura, non è soltanto una donna forte ben affermata sul lavoro, ma è anche sposata e madre di due figli, per questo cercherà di sopprimere con tutte le forze la forte attrazione che prova nei confronti di Simone.
Egli, però, non riesce ad arrendersi e tenterà in ogni occasione di sedurre Anna Laura sino a quando le sue resistenze non inizieranno a cedere.

Il libro “Una vita in più” della scrittrice Marilena Boccola è lo spin-off, ovvero il prequel, del libro “Abbracciami più forte” del quale ho pubblicato una recensione (che potete leggere cliccando qui).
Nel libro “Una vita in più” ritroviamo lo stesso protagonista di “Abbracciami più forte”, Simone, in un tempo precedente la sua storia con la giovane Martina.
E' grazie allo spin-off che comprendiamo appieno i motivi per cui Simone è diventato un uomo controllato, distaccato e poco incline al gioco e allo scherzo che conosciamo in “Abbracciami più forte”.
In “Una vita in più” troviamo un Simone vitale, pieno di sensualità e carico di forti emozioni e conoscere le vicende con Anna Laura fanno comprendere maggiormente al lettore la psicologia e i comportamenti del protagonista in “Abbracciami più forte”.
In entrambi i libri la scrittrice Marilena Boccola riesce a creare una serie di vicende molto coinvolgenti che incollano l'attenzione del lettore sulle pagine.
I temi nel libro “Una vita in più” sono più sensuali e l'erotismo è più esplicito.
Lo stile di scrittura dell'autrice è scorrevole e semplice. La lettura infatti scorre veloce senza intoppi e senza momenti di pausa per tornare indietro alle righe antecedenti.
La narrazione prende lievi note divertenti con le figure degli amici di Simone, in particolare con l'amico gay Luca e con Deborah, i quali divengono anche un mezzo per conoscere più a fondo le emozioni del protagonista Simone.
Consiglio la lettura del libro “Una vita in più” agli amanti del genere, i quali di certo rimarranno piacevolmente colpiti dalla narrazione e dal gradevole stile di scrittura dell'autrice.



Buona lettura!



Luce





 

lunedì 6 giugno 2016

Nuova uscita per Runa Editrice: romanzo storico "Mitta - Storia di una capuzzella" di Tina Cacciaglia




Storie di donne, attraverso i secoli, raccontate con ironia dal teschio di Mitta, conservato nella Chiesa del Purgatorio a Napoli, oggetto del culto delle anime pezzentelle.


Titolo: Mitta - Storia di una capuzzella
Autore: Tina Cacciaglia
Editore: Runa Editrice
Genere: romanzo storico
Pagine: 182
Rilegatura: Brossura con alette
Prezzo di copertina: €13,00
Data di pubblicazione:  9 Giugno 2016

Scheda del libro:  http://bit.ly/25fWvts





 
Sono morta, deceduta, trapassata, defunta, o meglio come si dice nella mia città: schiattata.
Non che sia morta adesso o poco tempo fa, quando tirai l'ultimo respiro, e devo dire che mi rimase in gola, era il 1656.
Erano i primi giorni di maggio e a Napoli c'era la peste.




Quarta di copertina

Perché le donne poste di fronte a un bivio scelgono l’una o l’altra via? Perché la strada che a una donna sembra l’unica da poter percorrere, per un’altra è assolutamente da evitare? Cosa muove le loro scelte d’amore e di vita?
Queste sono alcune delle domande a cui la protagonista, Mitta, cerca di dare risposte. Anche lei è donna o meglio lo era, essendo morta di peste a Napoli nel 1656. Oggi di quel che fu Mitta non resta che la capuzzella, un teschio, uno dei tanti che riposano nell’ossario della Chiesa del Purgatorio ad Arco a Napoli, oggetto del culto delle anime pezzentelle.
Nel doppio ruolo di autrice e defunta, Mitta tenta di comprendere e raccontare con ironia le scelte delle donne che in quasi quattro secoli sono scese nella cripta chiedendo alle anime del purgatorio un aiuto in cambio del refresco. Partendo dalle storie e dalle scelte di vita di talune di queste donne - l’ancella medievale, la prostituta della Rivoluzione Partenopea, la maestrina dell’Unità d’Italia, la borghese dell’epoca fascista,
l’universitaria dei nostri giorni per citarne qualcuna - e attraversando vari periodi storici, Mitta finisce per narrare anche la propria vita e la sua non scelta.


 
L'Autrice
 
Tina Cacciaglia è nata a Napoli, svolge l’attività di Conciliatrice Professionista, ha pubblicato diversi articoli e racconti su giornali e riviste. Nel concorso nazionale Io Scrittore 2011 è risultata vincitrice con il romanzo noir "Il sussurro di Vico Pensiero", pubblicato in ebook dal Gruppo Mauri Spagnol nel 2012 e in cartaceo nel 2013 da Runa Editrice.
Sempre con Runa Editrice, ha pubblicato nel 2013 il romanzo storico "La Signora della Marra", segnalato per merito dalla Giuria del Premio Italo Calvino. Nel giugno 2014 ha pubblicato nell’antologia "Corte nera" (Runa Editrice) il racconto "Gemma", del quale è in corso la trasposizione cinematografica.
Ad aprile 2016 il giallo "La Conciliatrice" (Walkabout Literary Agency) e a giugno 2016 il romanzo storico "Mitta - Storia di una capuzzella" (Runa Editrice).



Buona lettura!



Luce









lunedì 30 maggio 2016

Presentazione del libro "Non privarmi dei tuoi occhi", intervista all'autrice Anna Pulinaro e giveaway per vincere una copia










Buongiorno cari lettori,
oggi voglio farvi conoscere il libro “Non privarmi dei tuoi occhi” di Anna Pulinaro.
Si tratta di un romanzo del genere romance che coinvolge ed emoziona il lettore dalla prima sino all'ultima pagina.
Ho scelto di postare un'intervista fatta all'autrice in modo da darvi la possibilità di conoscerla un poco ed avere qualche informazione relativa al libro che possa incuriosire ed invogliare alla lettura del romanzo.
Qui di seguito trovate tutte le informazioni relative al libro e l'intervista all'autrice.
Inoltre al termine dell'intervista potete trovare tutte le informazioni per partecipare al giveaway per tentare la fortuna e vincere una copia cartacea del libro.


Titolo: Non privarmi dei tuoi occhi
Autore: Anna Pulinaro
Editore: Self Publishing
Genere: Narrativa Contemporanea
Prezzo cartaceo: 18,00 €
Pagine: 384
Prezzo ebook: 2,49 € 
Data di uscita: 18 Novembre 2015



Sinossi:

Alice ha vissuto una vita di ansie e paure, causata da un padre crudele e infedele; solo dopo la sua morte cercherà di riprendersi tutto quello che le è stato tolto, ma ancora una volta si troverà costretta a fare i conti con individui spregevoli pronti a sottrarle quello che disperatamente cerca, fino a che nella sua vita entrerà Alex, un ragazzo che tenterà di portare la serenità in lei e farle dimenticare i suoi incubi peggiori. La strada per la felicità sarà ostacolata perennemente dalla falsità e dalla cattiveria che li circonda, e il loro amore sarà messo a dura prova da un incredibile segreto.



INTERVISTA ALL'AUTRICE ANNA PULINARO:

1- Buongiorno Anna, benvenuta sul blog La libreria di Luce. Parlaci un po' di te.

Buongiorno amanti della lettura, sono una scrittrice d’amore, vivo a Napoli con mio marito e la mia splendida figlia di quattordici anni. Gestisco una piccola azienda di bomboniere con mio marito, amo leggere e comprare libri, ho una lista infinita e mi piace aggiungere altri titoli alla lista, e vado in paranoia se sul mio comodino non c’è almeno un libro, non mi piace finire una storia e rimanere senza un’altra che mi aspetta.

2- Com'è nata la tua passione per la scrittura?

Sono un accanita lettrice e fin da ragazza amavo scrivere, ma è stata una passione accantonata perché quando si è troppo giovani non si da importanza a certe cose. Una sera mentre leggevo un romanzo mi sono rivolta a mio marito e gli ho detto: ma come fanno a scrivere così male. Non voglio essere presuntuosa ma amo la grammatica e credetemi a volte ho letto romanzi editati malissimo, al che mio marito mi dice: perché non provi a scriverne uno tuo? Beh ovviamente sono scoppiata a ridere, mentre lui non ha fatto altro che invogliarmi fino a che non ho iniziato a scrivere.

3- “Non privarmi dei tuoi occhi” è il tuo primo romanzo, hai tratto ispirazione da qualcosa o da qualcuno in particolare per la strutturazione della trama?

Potrà sembrare banale, ma l’ispirazione mi è venuta dal fatto che amo parlare d’amore; sono un inguaribile romantica e chi ha letto il mio romanzo lo può confermare. La storia è parzialmente inventata, ci sono alcuni punti che riguardano storie di vita quotidiana vissuti in prima persona (ma non vi svelerò quali).

4- Il tuo libro ha come tema principale l'amore, ma tratta anche altri temi “forti” dei quali è sempre molto importante parlare e analizzare alcuni aspetti particolari. Vuoi delinearci brevemente quali sono alcuni di questi temi “forti” e che significato hanno per te?

In questo romanzo ho sottolineato tanto il tema dello stalking che ahimè rimane un grosso problema ancora, le donne sono una figura tanto forte ma in questo ambito siamo purtroppo vulnerabili e tante volte ci ritroviamo a combattere contro una burocrazia insensata e questo fa si che altre vittime siano costrette a vivere nella paura.

5- Intorno al personaggio di Alice ruotano tanti personaggi, alcuni aventi connotazioni molto negative, altri invece molto positive. Ti va di parlarci di qualche personaggio che ha un ruolo
saliente nella storia della protagonista Alice?

Ho amato molto raccontare Chiara l’amica d’infanzia di Alice. Chiara è il personaggio più forte di questa storia, è il tipo d’amica che noi tutte vorremmo, leale sincera e coraggiosa, e solo grazie a lei che la vita di Alice potrà avere un risvolto positivo (chi lo leggerà capirà).

6- La personalità di Alice sembra andare incontro ad un'evoluzione, in quali termini avviene secondo te questo importante sviluppo?

Penso che Alice subisca una vera e propria trasformazione dopo l’ennesima sconfitta morale della sua vita, ma come tutte le donne guerriere verrà ferita ma non sconfitta e il dolore fortifica non distrugge.

7- Quanto tempo hai impiegato per scrivere il romanzo?

Consideriamo che mi sono dedicata non tutti i giorni, e maggiormente di sera dopo il lavoro e dopo i miei doveri familiari, in totale ci ho messo un anno a scriverlo a mano ( lo so penserete che sia pazza) ma sono molto pignola, ho scritto la storia a penna e poi al computer consideravo la mia brutta copia come appunti poi ho trasformato tutto ed ecco qua che ho visto nascere il mio romanzo.

8- Quali sono i tuoi autori preferiti e in particolare quali sono quelli a cui ti sei ispirata nella stesura del tuo libro?

Premetto che scelgo le mie letture in base ai commenti di chi è appassionato come me, non sono ipocrita quindi non farò nomi famosi, anzi amo scegliere scrittori poco conosciuti e un giorno mi sono ritrovata a leggere una trilogia di Sylvain Reynard e devo dire che sono stata folgorata da questo scrittore, il suo stile mi piace molto.

9- Oltre alla passione per la scrittura, coltivi altri interessi particolari?

Come ho già detto amo leggere, ma la scrittura mi prende tutto il resto che ho a disposizione, anche volendo non riuscirei ad impegnarmi in altro purtroppo.

10- Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Pensi di scrivere ancora romanzi rosa o hai altri programmi in mente?

In realtà sto finendo di scrivere il mio secondo romanzo, ormai mi manca poco e per dirla tutta ho iniziato a scrivere il continuo di Non privarmi dei tuoi occhi. Quest’ultimo progetto è nato dalle richieste di chi aveva letto la storia di Alex ed Alice, pregandomi di fare un continuo. Ovviamente ne sono stata onorata e mi sono messa subito a lavoro.

11- Quale particolare stato d'animo consiglieresti a chi si sta per cimentare nella lettura del romanzo “Non privarmi dei tuoi occhi”?

Questa storia è nata per far sognare ed emozionare, ma anche riflettere su situazioni purtroppo attuali della nostra vita, posso solo consigliarlo a chi ama incondizionatamente tutto ciò che porta all’amore vero.

12- Grazie Anna per averci parlato di te, del tuo libro e dei tuoi progetti. Tanti in bocca al lupo per una carriera costellata di grandi successi.

Grazie a voi per l’opportunità che mi avete dato e spero che vi lasciate trasportare da questa bellissima storia d’amore.


GIVEAWAY

Adesso veniamo alle semplici regole da rispettare per poter partecipare all'estrazione per vincere una copia cartacea del romanzo.

Regole per partecipare all'estrazione:
  • Iscriversi come lettore fisso del blog cliccando su “Unisciti a questo sito” nella colonna di destra;
  • Condividere questo post su facebook taggando almeno tre amici e sugli altri social ai quali siete iscritti;
  • Mettere un “mi piace” alla pagina facebook del libro;
  • Commentare il post lasciando il vostro indirizzo e-mail per contattarvi in caso di vincita e i link delle vostre condivisioni.

N.B. Sarà ritenuta valida la partecipazione soltanto di coloro che avranno rispettato queste pochissime semplici regole.

 
Il giveaway terminerà il 30 Giugno 2016.
Spero che l'intervista vi sia piaciuta e che partecipiate con entusiasmo al giveaway per aggiudicarvi una copia di questo bellissimo libro.


In bocca al lupo a tutti i partecipanti!



Luce