Young Adult
Red,
 Leo, Naomi e Rose. Quattro ragazzi diversi ma uniti da un’unica 
passione: la musica. È stata la musica a renderli non solo una band, i 
Mirror Mirror, ma anche una famiglia. Inseparabili. Almeno fino al 
giorno in cui Naomi è scomparsa nel nulla e la polizia l’ha ritrovata in
 condizioni disperate sulle rive del Tamigi. Da quel momento niente è 
più stato come prima: uno specchio si è rotto e un pezzo si è perso per 
sempre nelle vite di Red, Leo e Rose. Perché Naomi era la più solare di 
tutti, l’amica migliore del mondo. Ma in fondo al cuore nascondeva un 
segreto… Un segreto inconfessabile che nemmeno Red aveva fiutato e che 
nessuno avrebbe mai potuto immaginare. E mentre Rose si abbandona agli 
eccessi e Leo si chiude in se stesso, Red non accetta il destino 
dell’amica: ha bisogno di sapere, di capire. Che cosa ha ridotto Naomi 
in quello stato? Può davvero trattarsi di un tentato suicidio come crede
 la polizia? Per scoprire la verità Red dovrà trovare la forza di 
guardarsi allo specchio, conoscersi e imparare ad amarsi per quello che 
è. Perché, a volte, bisogna accettare che niente è ciò che sembra e che 
la realtà può essere capovolta.
Snow
 vive nell’istituto psichiatrico di massima sicurezza di Whittaker da 
quando è solo una bambina. Ora ha sedici anni e un’unica certezza: lei 
non è pazza. È prigioniera. Lo sente nel suo cuore, nei suoi sogni, e ne
 è più che sicura quando guarda negli occhi Bale, il miglior compagno di
 sventure che le potesse capitare. Nel momento in cui Snow lo bacia, 
però, accade qualcosa di terribile: Bale cade in stato catatonico e 
scompare all’interno di uno specchio stregato. Senza di lui Snow non ha 
più certezze, né motivi per restare. Aiutata da un’amica, fugge dalla 
sua prigione. Più veloce che può, più lontano che può, oltre i cancelli 
dell’ospedale. Qui incontra Jagger, un ragazzo misterioso che promette 
di aiutarla a salvare Bale. Snow accetta di seguirlo e in quell’istante 
il mondo attorno a lei cambia. Sotto i suoi piedi il terreno si 
trasforma in ghiaccio, e tutto diventa neve e magia. Jagger l’ha portata
 ad Algid, un regno incantato sul cui trono siede un tiranno 
sanguinario. Così, in un mondo condannato a un eterno inverno, Snow si 
troverà a combattere per l’amore e la giustizia. Diventerà ladra, strega
 e spia, disposta a tutto pur di trovare una risposta alla domanda che 
più la spaventa: chi è lei davvero?
Occhi
 viola come uno smalto Chanel, capelli bianchi come il ghiaccio e una 
strana macchia dorata a forma di giglio sulla spalla. Astrid è diversa 
da tutte le ragazze che conosce e l’ha sempre saputo. Per lei quel fiore
 che brucia sulla pelle è solo una delle tante stranezze che la rendono 
un tipo da cui è meglio stare alla larga. Nasconderlo è l’unico modo per
 sentirsi normale. Anche Kami, a miliardi di chilometri di distanza, 
vorrebbe sentirsi normale. È il figlio del tiranno di Lundea, che ha 
messo in ginocchio il pianeta, e cerca un modo per riscattare se stesso e
 il suo popolo. Kami e Astrid non si conoscono, ma sono più simili di 
quanto potrebbero mai immaginare. Perché Lundea e la Terra sono pianeti 
gemelli, uniti da un legame indissolubile di energia. Ogni volta che 
sulla Terra nasce una persona, ne nasce una anche su Lundea, e quando 
muore, anche il suo doppio subisce la stessa sorte. Nessuno è immune a 
questo meccanismo, tranne i Gigli d’Oro. Esseri unici e straordinari che
 ormai stanno diventando sempre più rari. E mentre Kami cerca il Giglio 
d’Oro che possa salvare la sua gente, Astrid, sulla Terra, scopre 
l’amore, proprio quando una verità eccezionale e spaventosa la 
scaraventa sull’orlo di un baratro in fondo al quale la attende una 
scelta dolorosa. La più dolorosa di tutta la sua vita.
Ogni
 anno, all’alba del Giorno del Sacrificio, gli Anziani del Protettorato 
abbandonano un neonato ai margini della città. È un’offerta di pace per 
la strega che si nasconde nella foresta. Quello che gli Anziani non 
sanno, però, è che Xan, la strega, è buona. Così buona da dividere la 
sua casa con il vecchio Mostro dello Stagno e un dispettoso Drago 
Perfettamente Piccolo. Così buona da prendersi cura, anno dopo anno, dei
 piccoli abbandonati. Li raccoglie, li protegge, li nutre con la luce 
delle stelle e li accompagna dall’altra parte della foresta per 
affidarli a genitori amorevoli. Ma tutto cambia la notte in cui Xan 
commette un terribile errore: invece della luce delle stelle, fa bere 
alla bambina che ha appena salvato la luce della luna, regalandole così 
meravigliosi poteri magici. Incapace di separarsi da quella piccina con 
gli occhi neri come lo spazio infinito e la pelle luminosa come ambra, 
la strega decide di allevarla come una figlia e la chiama Luna. Luna 
cresce felice in riva allo Stagno, circondata dall’amore di Xan, 
dall’amicizia del Drago e dalle poesie del saggio Mostro, ma ignara 
degli straordinari poteri ricevuti in dono. Fino al giorno del suo 
tredicesimo compleanno, quando la magia si sprigiona in tutta la sua 
forza… Luna sarà in grado di gestirla? E riuscirà a smascherare la vera 
strega cattiva, decisa a prosciugare il mondo di ogni felicità? Tra 
vulcani che si risvegliano, corvi parlanti e donne con il cuore di 
tigre, un’incantevole avventura fantasy. Una storia epica, immaginifica e
 piena di poesia destinata a diventare un classico e già venduta a Fox 
Animation per il cinema.
Bambini e Ragazzi
Da
 quando la mamma non c’è più, la vita di William Trundle è molto triste.
 A scuola le cose non sono affatto facili, gli amici lo hanno 
abbandonato e a casa non va meglio: il papà è sbadato, lo tratta come un
 bambino piccolo e gli affibbia di continuo soprannomi imbarazzanti. 
Eppure c’è qualcosa che riesce sempre a restituirgli il sorriso: giocare
 con i dinosauri. William ha un pigiama con i dinosauri, calzini con i 
dinosauri, la carta da parati con i dinosauri, persino uno spazzolino da
 denti a forma di dinosauro. Insomma, l’unica cosa che potrebbe 
desiderare è… un dinosauro vero! Ma sa che è impossibile, ed è 
esattamente ciò che scrive nella sua letterina per Babbo Natale. Quel 
che William però non sa è che tanto tempo prima, nelle profondità 
ghiacciate del Polo Nord, è rimasto sepolto proprio un uovo di 
dinosauro, e che Babbo Natale non rifiuta mai una sfida…
Una
 favola tenera e divertente, popolata di renne volanti, folletti 
canterini, filastrocche in rima e pura magia natalizia. Una storia che 
parla di amicizia, famiglia, speranza, per ricordarci che niente è 
impossibile: basta crederci con tutto il cuore.
Un
 insolito invito raggiunge Agatha e Larry a pochi giorni da Natale: 
Lucien Mistery, uno zio che non hanno mai conosciuto, vuole ospitarli 
nell’hotel di lusso che ha aperto sulle montagne svizzere, nel castello 
dell’antenata Hipatia. Sembra una perfetta occasione di festa tra zii e 
cugini di tutto il mondo, ma, mentre la neve scende sempre più fitta, 
una catena di eventi misteriosi trasforma il raduno in un gioco 
sinistro, in cui tutti sono sospettati.
Una
 favola natalizia toccante e profonda. Per i bambini che cominciano a 
porsi la fatidica domanda, c’è solo una risposta capace di salvare la 
gioia del Natale.
Ogni anno Lucy scrive a Babbo Natale, ma pian piano la sua fede inossidabile cede il passo al dubbio: come può un vecchietto panciuto infilarsi dentro i camini e portare regali in tutto il mondo? Lucy vorrebbe chiederlo proprio a lui, ma si trattiene. Fino alle feste dei suoi otto anni, quando scrive non più la solita letterina, bensì un messaggio a sua madre: “Cara mamma… sei tu Babbo Natale?”. Ciò che riceve in risposta è una verità commovente, rivelatrice e intrisa di tutta la magia del Santo Natale. “Non c’è nessun Babbo Natale che si infila nei comignoli. Perché lui è molto più di questo. È l’amore per gli altri, è la magia del donare.”
Ogni anno Lucy scrive a Babbo Natale, ma pian piano la sua fede inossidabile cede il passo al dubbio: come può un vecchietto panciuto infilarsi dentro i camini e portare regali in tutto il mondo? Lucy vorrebbe chiederlo proprio a lui, ma si trattiene. Fino alle feste dei suoi otto anni, quando scrive non più la solita letterina, bensì un messaggio a sua madre: “Cara mamma… sei tu Babbo Natale?”. Ciò che riceve in risposta è una verità commovente, rivelatrice e intrisa di tutta la magia del Santo Natale. “Non c’è nessun Babbo Natale che si infila nei comignoli. Perché lui è molto più di questo. È l’amore per gli altri, è la magia del donare.”
24
 dicembre. A Londra il freddo è pungente, ma non ferma i preparativi 
della Vigilia: il sindaco, il sarto, il contabile, sono tutti pronti per
 festeggiare il Natale. Invece il burbero Ebenezer Scrooge, 
asserragliato nel suo ufficio a contare monete, odia perdere tempo con 
simili sciocchezze: «Baggianate!» è il suo aspro commento davanti alla 
gioia del nipote. Eppure il vecchio avaro dovrà ricredersi. Quella 
notte, dopo la comparsa del fantasma di Marley, suo defunto socio, 
Scrooge riceverà la visita di tre spiriti e vivrà l’esperienza più 
terribile della propria vita, in volo sulla città attraverso il Natale 
del Passato, del Presente e del Futuro.
Un
 libro per scoprire la meraviglia del Natale che si illumina per davvero
 grazie alle cinque lampadine che si accendono ogni volta che giri 
pagina. Sarà facile seguire il bambino nella sua passeggiata verso casa e
 celebrare assieme a lui la magia e l'incanto delle feste!
Un
 maxi libro con tantissime attività dedicate ai bambini dai 4 ai 6 anni,
 per colorare, costruire, giocare, scrivere, disegnare… Un concentrato 
di divertimento che stimola la fantasia e la creatività, e accende in un
 istante tutta la magia del Natale.
I Diamantini
Ogni
 anno, in una notte fredda e buia, i Saggi del Protettorato abbandonano 
un bambino ai margini della città. È un'offerta di pace per la strega 
che si nasconde nel bosco. Quello che i Saggi non sanno però è che Xan, 
la strega, è buona. Così buona da dividere la sua casa con il Mostro 
della Palude e con il Drago più Piccolo del mondo. Così, ogni anno, la 
strega si prende cura del bambino abbandonato. Lo protegge, lo nutre di 
polvere di stelle e lo accompagna nel paese dall'altro lato del bosco. 
Tutto cambia però la notte in cui Xan commette un terribile errore e usa
 la polvere di luna per nutrire la bambina, regalandole così 
meravigliosi poteri magici. Incapace di separarsi da lei, Xan decide di 
allevarla come una figlia e la chiama Luna. Ma la piccola sarà in grado 
di gestire gli straordinari poteri magici che ha ricevuto in dono?
Cinque isole, un unico eroe. La storia di un luogo incantevole e del bambino che trovò il coraggio di salvarlo.
In
 un angolo remoto dell’oceano cinque isole convivono pacificamente. 
L’isola dei Mada e quella dei Temé collaborano in perfetta armonia dalla
 notte dei tempi: agricoltori gli uni, pescatori gli altri, non 
potrebbero sopravvivere senza lo scambio reciproco di pani e pesci. 
Finché, un giorno, l’incanto si spezza. Il capo dei Temé, acceso da un 
desiderio di conquista, pianta un vessillo sul terreno dei Mada. La 
guerra tra i due popoli è imminente e inevitabile. Sarà la magica 
scoperta di un bambino a riportare la pace nell’arcipelago.
Un
 dolce abbraccio, il soffice bacio della buonanotte, il solletico sul 
pancino o una carezza che scompiglia la zazzera. Tanti modi per dire al 
vostro bambino: sei al sicuro, sei amato, sei speciale. Le coccole sono 
uno splendido canale di comunicazione tra genitori e figli. Ma cos'è una
 coccola? Scopritelo grazie a questo tenero percorso emotivo in 30 
filastrocche finemente illustrate da Maria Luisa di Gravio, ognuna 
abbinata a diversi modi di "fare le coccole", idee e spunti creativi per
 vivere piccoli momenti di felicità condivisa, sul divano di casa o nel 
lettino prima di fare la nanna.
Gli
 autori bestseller Alberto Pellai e Barbara Tamborini, ci conducono in 
un viaggio tra i legami affettivi in famiglia e firmano un'originale 
guida per rafforzare il rapporto genitori-figli attraverso l'intimità e 
la tenerezza.
Un
 kit indispensabile per vincere la sfida della nanna in una settimana. 
Aiutare i più piccoli a vincere le proprie paure è facile... se si sa 
come fare! Il buio, la mancanza di mamma e papà, il lettino vuoto, sono 
ostacoli che per i nostri bambini sembrano insormontabili. Grazie a 
questa piccola guida dire buonanotte sarà un gioco da ragazzi.
Dopo
 il successo su DeA Junior con Yo Yoga!, approda in libreria la Yoga 
Box. Yoga per bambini: un gioco, un allenamento per il corpo, un 
rinforzo per la mente. I suoi benefici mentali e fisici sono 
fondamentali negli anni della crescita. Lo yoga rinforza e allunga il 
corpo, aumenta l’equilibrio, l’elasticità, la coordinazione e le abilità
 motorie dei piccoli. Il bambino che fa yoga impara a perseverare, a 
essere paziente, a lavorare per ottenere un risultato e per raggiungerei
 propri obiettivi. Ogni posizione yoga sarà supportata anche da 
specifici CONSIGLI PER LE MAMME a cura di Francesca Senette, mamma yoga-addicted d’eccezione, e dalla maestra Renata Centi!
LUCE ^_^ 
Grazie Luce per i tuoi consigli.
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata!
EliminaCiao!
RispondiEliminaVolevo informarti che ti ho nominata per il Liebster Award, mi piacerebbe moltissimo che venissi a dare un'occhiata e che partecipassi anche tu ;)
Fammi sapere! Ti lascio il link qui sotto! ♥
La Bottega Librosa - Liebster Award
Ciao, grazie per il premio! E' graditissimo. Spero di trovare un po' di tempo per fare tutto ;)
EliminaFigurati! È stato un piacere! ;)
Elimina