Recensioni

mercoledì 10 febbraio 2016

Risultato estrazione giveaway collegato al blogtour "Shamrock"







Buongiorno carissimi lettori,
nei giorni scorsi si è concluso il blogtour dedicato al romanzo "Shamrock" di Veronica Todaro e vorrei porgere un po' di ringraziamenti. 
Innanzitutto ringrazio l'autrice del libro che mi ha permesso di dare il via al tour concedendomi una bellissima intervista! Voglio ringraziare anche tutti i lettori che hanno partecipato attivamente lasciando un loro commento nelle varie tappe e che si sono iscritti al giveaway finale.





Difatti al blogtour dedicato al romanzo fantasy, che ha visto coinvolte alcune bloggers e alcune youtubers, è stato affiancato un giveaway in cui l'autrice ha messo in palio due copie cartacee del bellissimo romanzo.




L'estrazione è stata fatta nei giorni scorsi e i vincitori (o meglio in questo caso le vincitrici) sono: 

Nunzia Alemanno e Daniela Salaorni

 

Complimenti alle due vincitrici!!!

Spero tanto che il romanzo vi piaccia così come è piaciuto a noi che lo abbiamo letto in occasione di questo bellissimo tour!

Le vincitrici sono già state contattate dall'autrice.

A tutti gli altri lettori ricordo che  il romanzo è acquistabile sul sito http://www.shamrock.website/ anche dall'Italia tramite bonifico bancario.


Buona lettura a tutti!


Luce
 




martedì 9 febbraio 2016

Nuove uscite Butterfly Edizioni




Titolo: Sfida d'amore a San Valentino

Autore: Antonella Maggio

Editore: Butterfly Edizioni

Pagine: 158

Prezzo: 2,99 (ebook) - 9,90 € (cartaceo) - il libro sarà in offerta a 0,99 i primi giorni d'uscita

Disponibilità su Amazon

Data di uscita: 9 febbraio



TRAMA: Quando la ragione ci urla di lasciar perdere, è il momento di dar ascolto solo al proprio cuore.


Nicole Leblanc è un'insegnante sottopagata di economia e la sua filosofia di vita è la razionalità. Dopo l'ennesima delusione amorosa e dopo aver mollato il suo fidanzato nerd, conviene con i suoi migliori amici che vivere senza sentimenti e aspettative sia la cosa più giusta e semplice da fare. Ethan Walsh, trasferitosi da poco a Montrèal per dimenticare il suo passato, lavora nel campo dell'informatica, è romantico come pochi e con un sorriso vero di chi ha rischiato di non avere più nessun motivo per essere felice. Lui le lancia una sfida: un gioco di seduzione a colpi di romanticismo per convincerla che non tutti gli uomini sono uguali. Nicole però non è disposta a cedere facilmente ai sentimenti, non si fida di nessuno ed è convinta che l'attrazione per Ethan si limiti solo al sesso. Ma l'amore è destinato a fare sempre scacco matto ai cuori...



Il suo sorriso sarebbe stato la sua rovina...



I sentimenti complicano le cose e rendono tutto più difficile, ma l'amore è una tentazione troppo forte...



 Titolo: L'amore nei tuoi occhi

Autore: Rujada Atzori

Editore: Butterfly Edizioni

Prezzo: 1,99 (ebook) e 9,90 (cartaceo) - il libro sarà in offerta a 9,90 i primi giorni d'uscita

Disponibilità su Amazon

Data di uscita: 16 febbraio



TRAMA: Claudio perde la vista a causa di un'incidente in macchina. Cristina arriva nella sua vita all'improvviso e manda all'aria le sue poche certezze. Scettica sulla sua cecità, decide di assecondare le richieste della sorella e lo va a trovare ogni giorno per non lasciarlo solo. Il loro rapporto è di odio profondo. Litigano, si prendono in giro, non si sopportano, fino a quando qualcosa muta drasticamente. Cristina si ritrova ad abbandonare il suo mondo fatto di materialismo. Imparerà a chiudere gli occhi e a vedere con il cuore, lascerà alle mani, al gusto, agli odori la capacità di sorprenderla e di farla rinascere. In un percorso di crescita personale ed emotiva si ritroverà a guardare la vita attraverso gli occhi dell'amore. Rujada Atzori ci mostra come i sentimenti possono mutare la vita, come sia facile osservare il mondo attraverso gli occhi ma quanto sia difficile farlo con il cuore. Un romanzo dalla prosa fluida e delicata per ricordarci che non esistono barriere di alcun genere quando due anime affini si incontrano.




Buone letture!


Luce







venerdì 5 febbraio 2016

Recensione del libro "Jane e la disgrazia di Lady Scargrave" primo libro della serie "Le indagini di Jane Austen" dell'autrice Stephanie Barron




Titolo: Jane e la disgrazia di Lady Scargrave #1
Serie: Le indagini di Jane Austen
Autore: Stephanie Barron
Editore: TEA
Genere: Giallo storico
Pagine: 315
Prezzo: 12,00 €
Prezzo ebook: 8,99 €
Anno prima edizione: 2008





Sinossi:
In visita presso l'amica, la bellissima e giovane Isobel Payne, Contessa di Scargrave, Jane (Austen) è testimone di una tragedia: il Conte Frederick, marito di Isobel, colto da improvviso e inspiegabile malore, muore in poche ore. La scomparsa prematura del marito, dopo tre soli mesi di matrimonio, getta la povera Isobel nella più cupa disperazione. Tuttavia la vedova scopre ben presto che non si tratta che dell'inizio delle sue disgrazie: di lì a breve infatti una misteriosa missiva la raggiunge, nella quale sono contenute oscure minacce e la duplice accusa di omicidio e di adulterio. Terrorizzata, Isobel invoca l'aiuto di Jane, la sola di cui si può fidare, ma soprattutto l'unica, tra i presenti al castello nella notte della tragedia, che non tragga alcun vantaggio dalla morte di Lord Scargrave. Contando sulle sue ben note doti di investigatrice, Jane si trova così coinvolta in una pericolosa indagine che la porterà a varcare nientemeno che i cancelli della prigione di Newgate e persino la soglia della Camera dei Lords, arrivando a mettere a repentaglio la sua stessa vita.


Recensione:
“Jane e la disgrazia di Lady Scargrave” è il primo libro della serie “Le indagini di Jane Austen” ideata dalla mente creativa della scrittrice Stephanie Barron.
L'autrice introduce nei romanzi della serie la scrittrice Jane Austen, figura di spicco della narrativa preromantica inglese, come personaggio singolare che veste i panni insoliti di una vera e propria investigatrice.
Stephanie Barron nella prefazione a questo primo romanzo autoconclusivo riporta dettagliatamente tutti i particolari che l'hanno condotta a conoscere l'aspetto “investigativo” dello spirito brillante della famosa scrittrice Jane Austen.
L'autrice riporta, infatti, di essersi recata, nella primavera del 1995, in visita presso la dimora dei suoi due amici Paul e Lucy Westmoreland. La coppia di amici vive a Baltimora nella loro residenza Dunready Manor che risale all'epoca georgiana.
Durante il suo soggiorno l'autrice viene a conoscenza di un particolare molto interessante: alcuni anni prima, durante la fase di restauro e ristrutturazione della dimora, erano state rinvenute alcune casse contenenti antichi documenti di famiglia che erano stati depositati e dimenticati per lungo tempo.
In occasione della sua visita l'autrice esamina con i proprietari della villa alcune carte depositate e fra queste essi ritrovano una serie di manoscritti attribuibili alla scrittrice Jane Austen, imparentata alla lontana con la famiglia Westmoreland.
Da questa fantasiosa invenzione si dipana un giallo molto ben costruito, in cui la protagonista Jane da' prova di grande ingegno e di notevole acume.
Jane nelle sue lettere alla sorella racconta di trovarsi presso la dimora di Scargrave Manor, ospite della sua grandissima amica la contessa Isobel. Proprio durante il suo soggiorno alla villa succede una grandissima disgrazia: il conte Frederick è colto da un improvviso e violento malore ed in poche ore cessa di vivere.
Ben presto viene alla luce che il conte non è morto per cause naturali ma che è stato assassinato.
La stessa giovane moglie Isobel sarà una dei principali sospettati, ma i personaggi presenti nella villa al momento del decesso sono numerosi ed hanno tutti dei buoni moventi per essere indagati come possibili assassini del conte.
Jane nei panni di una solerte investigatrice porterà alla luce molti segreti nascosti dai familiari della vittima sino a scoprire l'identità del vero assassino (o assassini?).
La storia è molto intrigante e i colpi di scena sono tantissimi. Le indagini sono molto interessanti e mai noiose.
L'autrice del libro arricchisce la narrazione con numerose note esplicative, in cui si rende palese la notevole conoscenza di molti dati storici dell'epoca in cui visse Jane Austen e di molti particolari della vita di quest'ultima e della sua carriera di scrittrice.
La lettura è sempre molto coinvolgente e non può non essere molto apprezzata dagli amanti della nota scrittrice Jane Austen.
L'ambientazione è magnifica, le descrizioni dei personaggi sono ben particolareggiate e i misteri che avvolgono ognuno di loro rendono la lettura molto avvincente ed emozionante.
Il personaggio di Jane è ben descritto e fedele alla personalità della grandissima scrittrice di grandi capolavori della letteratura inglese. La sua verve è esaltata al massimo e il suo ingegno creativo viene descritto dettagliatamente in termini molto veritieri.
Il primo libro della serie “Le indagini di Jane Austen” è talmente affascinante e coinvolgente da spingere il lettore a proseguire nella lettura degli altri volumi che compongono la serie composta in tutto di dodici capitoli. In Italia ne sono stati pubblicati soltanto otto e sono:


Io leggerò sicuramente anche gli altri, sperando che la casa editrice Tea decida di pubblicare anche gli altri volumi della serie. Mi auguro che questa lettura affascini anche voi come ha affascinato me.



Buone letture!


Luce





mercoledì 3 febbraio 2016

SEGNALAZIONE AUTORI EMERGENTI




Una vita in più di Marilena Boccola

Titolo: Una vita in più
Autore: Marilena Boccola
 Editore: Self Publishing
Lunghezza: pagine 140 (previsto) 
Prezzo ebook: 1,99 €
Data di uscita: 3 Febbraio 2013


Una vita in più” è un romanzo autoconclusivo, spin-off di “Abbracciami più forte” pubblicato dalla stessa autrice nell’agosto del 2015.

Link per l'acquisto: Amazon
 
Sinossi:
Simone, o meglio, il dottor Simone Ferrante è il promettente e affascinante manager di un’importante Fondazione bancaria il quale, dovendo lavorare a stretto contatto con la direttrice generale della Fondazione, la dottoressa Anna Laura Gualtieri, inaspettatamente si sente attratto da lei, anche se la raffinata e bellissima quarantenne, distaccata e severa, non perde occasione di rimproverare i suoi ritardi e affermare il proprio ruolo di superiorità in azienda.

Tuttavia, giorno dopo giorno, nonostante gli scontri e le resistenze iniziali, la corazza che l’avvenente donna in carriera, sposata e con figli, si è costruita nel tempo inizia a incrinarsi e, complici alcune situazioni propizie, il fuoco della passione divampa tra i due protagonisti, al di là di ogni freno razionale. Se poi, oltre all’attrazione sessuale, subentrano anche dei confusi sentimenti, il rischio di finire bruciati diviene pericolosamente probabile.

Fanno da sfondo a questa piacevole commedia romantico/erotica, narrata dal punto di vista maschile, l’ex fidanzata di Simone, il collega gay Luca e Debora con i quali il protagonista trascorre le pause-pranzo, gli amici con cui esce alla sera o programma le vacanze estive e i familiari che incontra nei tradizionali pranzi domenicali.



- - -

 
Il Risveglio di Fahryon – Parte seconda de Il Suono Sacro di Arjiam
di Daniela Lojarro


Titolo: Il Risveglio di Fahryon - Parte seconda de Il Suono Sacro di Arjiam
Autore: Daniela Lojarro 
Editore: GDS editrice 
Genere: Fantasy classico 
Pagine: 314
Formato: Ebook (Presto uscirà il cartaceo) 
Prezzo: 2,49 € 
Pubblicazione: Dicembre 2015
Sinossi:
Fahryon, neofita dell’Ordine dell’Uroburo, fugge dalla capitale del regno di Arjiam insieme ad Uszrany, cavaliere dell’Ordine del Grifo, per evitare di cadere nelle mani del potente nobile Primo Cavaliere del regno, il nobile Mazdraan, segretamente adepto della Malia, l’insidiosa magia legata al Silenzio e al Vuoto.
Tuttavia, durante la precipitosa fuga, il nobile Mazdraan cattura Uszrany; Fahryon, invece, è tratta in salvo da Vehltur, un misterioso Magh. Mentre Uszrany, prigioniero del nobile Mazdraan, scopre sconcertanti segreti sulla storia del regno e impara a convivere con i fantasmi del suo passato, Fahryon, sotto la guida di Vehltur, inizia il cammino iniziatico che, prova dopo prova, la prepara al confronto con il suo avversario, il nobile Mazdraan. 



- - -


 I mondi fantastici dell'anima di Ilenia Leonardini

Titolo: I mondi fantastici dell'anima
Autore: Ilenia Leonardini
 Editore: Montecovello
Lunghezza: pagine 232 
Pubblicazione: 27 Novembre 2015 

Sinossi:
Un insieme di storie realizzate in base ad ogni stato d'animo che mi ha avvolto, si passa dal fantasy, allo storico, dal presente al passato, un giro per tempi e luoghi magici che possono portare, chi legge, a scoprire il folletto o la fata che è in sé. Un libro per tornare a dedicare la propria mente nei sogni che, da bambini, si hanno sempre e che, se si vive con l'idea di realizzarli, essi alla fine diventano realtà. Un libro che è carico di speranze e di ricordi che nel cuore rimangono indelebili.
 


Buona letture


Luce





martedì 2 febbraio 2016

Segnalazione del libro fantasy "La rosa e il deserto" di Lorenza Bartolini




Buongiorno cari lettori,
oggi vi presento il libro fantasy "La rosa e il deserto" di Lorenza Bartolini, il primo volume de "La Saga Della Rosa". 
 Eccovi tutte le informazioni sul libro, la sinossi ed un breve estratto.


Titolo: La Rosa e il Deserto
Autore: Lorenza Bartolini
Pagine: 434 pagine
Editore: CreateSpace
Self-publishing
Prezzo cartaceo: 15,60 €
Prezzo ebook: 2,99 € 

Link d'acquisto e altre info:
Amazon (cartaceo)
Amazon (e-book)

Pagina Facebook
 
Sinossi: 
Marylya, bella e vivace principessa del Regno del Nord, deve mettere da parte la sua innata voglia di libertà ed accettare di sposare Mikelle, il principe del Regno del Sud, per rafforzare l'oramai duratura pace tra i due popoli, dopo un passato di sanguinosi conflitti. Il giovane però si rivela spietato e insensibile nei confronti della sposa, e, come se non bastasse, la sorella di Mikelle, Sadyoh, non tarda a mostrare tutta la sua ostilità e antipatia verso Marylya. L'unico ad esserle amico e pronto a sostenerla è Meros, fratellastro di Mikelle, che al fianco della principessa si troverà ad affrontare una battaglia dall'alta posta in gioco: la riconquista della pace tra i Regni.

Breve estratto:
 
[...] Ridevo così tanto, che le lacrime mi scendevano sulle guance e non riuscivo a smettere, un poa causa di Rhys che mi stava sbeffeggiando, e un poa causa del troppo vino. Era da tempo che non mi sentivo così leggera.

Tentai di alzarmi, perdendo lequilibrio, tutto girava. Il mio cavaliere mi aiutò a rimettermi in piedi. Mi dovevo concentrare per non cadere di nuovo, avevo decisamente esagerato nel bere.

Bene. Adesso, mia signora, vi mostro un nuovo ballo. Va molto di moda nel paese Vattelappesca. Vi prego di imitarmi. Dopo un inchino, si allontanò di qualche passo e, prendendo posizione, portò in aria le mani e iniziò ad agitarle.

Feci come lui, ma stavo già sghignazzando, quando lui si fece più vicino e, prendendomi sottobraccio, iniziammo a girare e a saltellare come pazzi.

Ridevamo sguaiatamente.

Basta, basta, tutto gira più di prima. Chiedo una pausa, mio cavalieresupplicai, mentre ancora volteggiavamo intorno alla fontana.

Vuoi cercare ricchezze nei giardini?suggerì Rhys, riferendosi ai nostri giochi dinfanzia.

Mi prese per mano, le nostre dita sintrecciarono, e mi condusse nei giardini, oltre la fontana, lontano dalla festa.

Quel semplice gesto mi rese inquieta. Avevo sempre visto Rhys come un nemico nei duelli, alleato pirata o amico, ma guardando il suo profilo, nelle luci della sera, desideravo che fosse qualcosa di più. Ricordai la strana gelosia che avevo provato, quando ero venuta a conoscenza della sua infatuazione per Selenia, chiedendomi in quel momento se fosse stata a significare qualcosa che non riuscivo a comprendere.[...]



L'autrice:
Lorenza Bartolini è nata nel 1982. Dopo gli studi, ha lavorato per anni nel settore della ristorazione, e solo di recente ha deciso di scrivere il suo primo romanzo. Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole, ha cominciato per gioco, senza pensare che da qualche pagina sarebbe giunta a comporre un intero libro. Fa il suo esordio, nel mondo della narrativa, con una storia d'amore e di guerra incentrata su Marylya e Meros, che ha suscitato l'entusiasmo di amici e parenti.


Buona lettura


Luce




giovedì 28 gennaio 2016

Presentazione del libro di poesie "Passaggi riflessi" di Anna Maria Benone



Buongiorno cari lettori, 
oggi vi presento una raccolta di poesie dell'autrice Anna Maria Benone.






 

SINOSSI
PASSAGGI RIFLESSI


….Passaggi riflessi, passaggi di noi, riflessi in onde parallele di vite che si incontrano per sfiorarsi e riconoscersi in esperienze necessarie al vivere.

Dalla sofferenza alla gioia, dalla gioia alla sofferenza, un susseguirsi di emozioni in una poesia che parola dopo parola si denuda in liberi versi: i riflessi dell'anima.





Biografia letteraria

Che dire di me?
Scrivo perché respiro meglio...”


Anna Maria Benone nata a Lecce, vive vicino Milano. E’ docente di lettere in una scuola media. Buona ascoltatrice, ha sempre sentito dentro di sé poesia, pur essendosi avvicinata in quest’ultimo anno alla narrativa. Anna Maria ricerca l’essenza della parola per ritrovare l’emozione e nell’emozione ricercare la parola.


Non si può barare, fingere. Qualche volta si può recitare per sopravvivere, ma quando il sipario si chiude si è soli con la propria verità e la propria coscienza. Ti salvi solo se non hai mai barato e finto con te stesso, poiché gli altri non sono altro che lo specchio del tuo riflesso di luce e di vita.
..la musica libera l'anima, la poesia la completa, la sensibilità la riempie di vita.”
(Anna Maria Benone)









PUBBLICAZIONI:
Poesia:
Passaggi Riflessi” - Silele Edizioni 2015 premio della presidenza Premio Letterario TRA LE PAROLE E L’INFINITO 2015
Tra le righe” silloge poetica presente nell’antologia di poesie RAFFICA –Aletti Editore- 2014
Il suono nel testo” - 5 posto poesie ermetica PREMIO POLVERINI 2013
Intro-versi” - ilmiolibro.it
Eko” - in AA.VV. “IL Federiciano” 2009 Aletti Editore
Nel silenzio”  - in AA.VV. “IL Federiciano” 2010 Aletti Editore
Tra le righe” - in AA.VV.  “Luoghi di parole” 2010 Aletti Editore
In balìa” - in AA.VV. “Luoghi di parole” 2011 Aletti Editore
Ancora” - in AA.VV. “Verrà il mattino e avrà un tuo verso” Aletti Editore
150 anni una volta c’era” per i 150 anni dell’Unità d’Italia nella rivista online Montparnasse Cafè La via dei poeti.
Tra la natura”, “Ti amo”, “Nello specchio”, “Come in un tulipano” sul sito di lieto colle editore
Targa e attestato di merito premio Alda Merini 2013  per la poesia IN ATTESA -Accademia dei Bronzi - pubblicazione nell'antologia “Mille voci per Alda” Edizioni Ursini.
Targa e attestato di merito premio Alda Merini 2014  per la poesia IL CORAGGIO -Accademia dei Bronzi - pubblicazione nell'antologia “Ho conosciuto Gerico” Edizioni Ursini.
Narrativa: “Pezzi”, “Giulia”, “Niente è a caso” sul Blog di Moony Witcher
"Il fantasma di Lemich" – Runa Editrice- Riconoscimento speciale Premio Internazionale Arte e Letteratura 2015 e vincitore del Premio del Sindaco – autori emergenti- Premio Letterario TRA LE PAROLE E L’INFINITO 2014


Buona lettura.


Luce








lunedì 25 gennaio 2016

Recensione del romanzo gotico "La maledizione del divoratore di anime" di Alexander Kainz




Titolo: La maledizione del divoratore di anime
Autore: Alexander Kainz
Editore: Youcanprint
Genere: Narrativa
Formato: Brossurato
Pagine: 236
Pubblicato il 09/10/2014

 
 
SINOSSI

A metà del diciannovesimo secolo, Samuel, un nobile ragazzo inglese, viene a conoscenza di essere il portatore di una maledizione che nei secoli ha condannato la sua stirpe a una morte prematura. Scoprirà del destino che lo attende quando, perseguitato da incubi sin troppo reali, indagherà sull'origine della sua dinastia rischiando la vita contro fantasmi provenienti dal passato. La paura della morte comincerà a insinuarsi nel suo animo facendo leva sulle sue azioni. Alla ricerca di una soluzione si spingerà al di là delle umane possibilità scoprendo la realtà nascosta delle cose e i poteri sovrannaturali che albergano in lui. Il degrado morale attenterà continuamente alla sua anima sempre dibattuta fra le scelte imposte dal desiderio di sopravvivere e la coscienza che cercherà di impedirgli di divenire il peggiore dei mostri. 

 Informazioni sul libro: http://www.kainzlegacy.altervista.org/



RECENSIONE

Samuel è un ragazzo appartenente ad una nobile famiglia che in un momento particolare della sua esistenza scopre di essere portatore di una terribile maledizione. Samuel non è in realtà la persona che ha sempre creduto di essere: il suo mondo di certezze viene del tutto sconvolto dalla rivelazione delle sue effettive origini e dalla scoperta della terribile maledizione che incombe da secoli antichi sugli uomini della sua stirpe.
Per sfuggire al suo destino egli intraprenderà, allora, una serie di azioni e di viaggi al limite della realtà, in uno stato di equilibrio precario tra ciò che è reale e il mondo onirico.
Le sue azioni diverranno avventate, estreme, violente e sconvolgenti al fine di sfuggire al suo destino maledetto e alla Morte sempre incombente.

“La maledizione del divoratore di anime” è un libro dallo stile gotico, surreale e travolgente. Le vicende, i vissuti interiori, le esperienze oniriche e quelle extracorporali, che attraversano le esperienze del protagonista, rendono la lettura sempre avvincente, paurosa e sconvolgente.
La narrazione molto particolare avviene sotto forma di diario, una caratteristica peculiare dello stile narrativo gotico del periodo vittoriano. Tale forma di narrazione avvolge il lettore in un alone di mistero e di incertezza che suscita una grande curiosità e rendono la lettura molto coinvolgente.
Ogni pagina affascina ed incuriosisce. La storia narrata è intrisa di mistero e di eventi sconvolgenti che suscitano stupore e grande curiosità.
I riferimenti a personaggi storici e letterari, come ad esempio Nostradamus o Virgilio, rendono la lettura ancora più interessante, specialmente per la particolarità dei ruoli che assumono questi vari personaggi nella narrazione del protagonista.
L'occulto, i viaggi extracorporei, le visioni teologiche e le riflessioni filosofico-esistenziali contenuti nel racconto della vita del protagonista incuriosiscono il lettore e lo sospingono a proseguire con estremo coinvolgimento nella lettura.
La conclusione del libro lascia presagire che presto verrà alla luce un nuovo capitolo di questa affascinante avventura.


 BOOKTRAILER:  



Buona lettura


Luce